La caduta dei capelli è un problema diffuso che può avere un impatto significativo sulla fiducia in sé stessi e sull’autostima. Fortunatamente, la ricerca scientifica offre soluzioni promettenti per favorire la ricrescita dei capelli. Capire il funzionamento di questi trattamenti permette di comprenderne l’efficacia.
Il minoxidil è attualmente l’unica terapia topica approvata dalla FDA per trattare l’alopecia androgenetica.
Tuttavia, l’uso prolungato di farmaci topici può provocare effetti collaterali, come prurito, desquamazione e persino telogen effluvium. Questi sintomi possono derivare da una reazione allergica al minoxidil, particolarmente comune con la soluzione al 5%. Più frequentemente, sono causati da un’allergia al glicole propilenico, un eccipiente del prodotto, oppure possono essere legati a una dermatite irritativa da contatto o a un peggioramento della dermatite seborroica.
Negli ultimi tempi, queste problematiche sembrano essere sempre più diffuse, tanto da spingermi a considerare il minoxidil in forma orale come una valida alternativa alla sua applicazione topica.
Meccanismo di azione del Minoxidil:
Il Minoxidil è un principio attivo che agisce come vasodilatatore.Quando applicato topicamente sul cuoio capelluto, dilata i vasi sanguigni, aumentando così il flusso di sangue verso i follicoli piliferi. Questo contribuisce a migliorare la circolazione locale e fornisce ai follicoli piliferi i nutrienti e l’ossigeno necessari per crescere e rigenerarsi.
Stimolazione dei follicoli dormienti:
Uno dei principali benefici del Minoxidil è la sua capacità di stimolare i follicoli piliferi dormienti. I follicoli inattivi o indeboliti possono causare diradamento dei capelli o calvizie. L’applicazione regolare del Minoxidil può risvegliare questi follicoli, spingendoli a entrare nella fase di crescita attiva (anagen) e producendo nuovi capelli.
Prolungamento della fase di crescita:
Il Minoxidil può anche influenzare la durata della fase di crescita dei capelli. Normalmente, i capelli seguono un ciclo di crescita, riposo e caduta.Il Minoxidil può contribuire ad allungare la fase di crescita (anagen), consentendo ai capelli di rimanere sulla testa per un periodo più lungo prima di entrare nella fase di riposo (telogen) e di cadere. Ciò porta a una maggiore densità dei capelli e a una riduzione della perdita.
Promozione della rigenerazione dei capelli:
Studi scientifici hanno dimostrato che il Minoxidil può anche favorire la rigenerazione dei capelli. Si ritiene che il Minoxidil stimoli le cellule dei follicoli piliferi a produrre fattori di crescita e proteine coinvolte nella formazione dei capelli. Questo processo di rigenerazione può portare alla crescita di capelli più spessi, più forti e più sani.
top of page


€ 48,00Prezzo
bottom of page