La caduta dei capelli è un problema diffuso che può avere un impatto significativo sulla fiducia in sé stessi e sull’autostima. Fortunatamente, la ricerca scientifica offre soluzioni promettenti per favorire la ricrescita dei capelli. Capire il funzionamento di questi trattamenti permette di comprenderne l’efficacia.
Il minoxidil è attualmente l’unica terapia topica approvata dalla FDA per trattare l’alopecia androgenetica.
Tuttavia, l’uso prolungato di farmaci topici può provocare effetti collaterali, come prurito, desquamazione e persino telogen effluvium. Questi sintomi possono derivare da una reazione allergica al minoxidil, particolarmente comune con la soluzione al 5%. Più frequentemente, sono causati da un’allergia al glicole propilenico, un eccipiente del prodotto, oppure possono essere legati a una dermatite irritativa da contatto o a un peggioramento della dermatite seborroica.
Negli ultimi tempi, queste problematiche sembrano essere sempre più diffuse, tanto da spingermi a considerare il minoxidil in forma orale come una valida alternativa alla sua applicazione topica.
Meccanismo di azione del Minoxidil:
Il Minoxidil è un principio attivo che agisce come vasodilatatore.Quando applicato topicamente sul cuoio capelluto, dilata i vasi sanguigni, aumentando così il flusso di sangue verso i follicoli piliferi. Questo contribuisce a migliorare la circolazione locale e fornisce ai follicoli piliferi i nutrienti e l’ossigeno necessari per crescere e rigenerarsi.
Stimolazione dei follicoli dormienti:
Uno dei principali benefici del Minoxidil è la sua capacità di stimolare i follicoli piliferi dormienti. I follicoli inattivi o indeboliti possono causare diradamento dei capelli o calvizie. L’applicazione regolare del Minoxidil può risvegliare questi follicoli, spingendoli a entrare nella fase di crescita attiva (anagen) e producendo nuovi capelli.
Prolungamento della fase di crescita:
Il Minoxidil può anche influenzare la durata della fase di crescita dei capelli. Normalmente, i capelli seguono un ciclo di crescita, riposo e caduta.Il Minoxidil può contribuire ad allungare la fase di crescita (anagen), consentendo ai capelli di rimanere sulla testa per un periodo più lungo prima di entrare nella fase di riposo (telogen) e di cadere. Ciò porta a una maggiore densità dei capelli e a una riduzione della perdita.
Promozione della rigenerazione dei capelli:
Studi scientifici hanno dimostrato che il Minoxidil può anche favorire la rigenerazione dei capelli. Si ritiene che il Minoxidil stimoli le cellule dei follicoli piliferi a produrre fattori di crescita e proteine coinvolte nella formazione dei capelli. Questo processo di rigenerazione può portare alla crescita di capelli più spessi, più forti e più sani.
Report caso studio
La terapia a base di Minoxidil orale a basso dosaggio è un’alternativa di trattamento efficace e sicura per una varietà di disturbi di perdita di capelli in pazienti sani che riscontrano difficoltà con Minoxidil topico.
Introdotto negli anni ’70, il minoxidil orale era originariamente destinato al trattamento delll’ ipertensione grave refrattaria. L’ipertricosi fu rapidamente notata come “effetto collaterale” frequente e l’opzione topica fu creata per fornire i benefici del minoxidil sulla crescita dei capelli evitando gli effetti indesiderati del minoxidil orale.
Tuttavia anche il minoxidil topico ha delle limitazioni.
Una review basata su ricerche pub-med è stata effettuata per identificare gli articoli pubblicati fino ad aprile 2020 sul minoxidil orale come forma primaria di trattamento per contrastare la caduta dei capelli.
Risultati: Un totale di 16 studi sono stati trovati con 622 pazienti sul trattamento con Minoxidil orale come modalità di trattamento primario per contrastare la perdita dei capelli.
L’alopecia andro-genetica era la condizione più studiata, ma anche altre condizioni incluse: telogen effluvium, lichen planopilaris, monilethrix, alopecia areata e alopecia indotta da chemioterapia permanente. Differenze tra assunzione orale e sublinguale.
Le formulazioni a base di capsule di Minoxidil, abbiamo visto, sono state lungamente studiate.
A differenza dell’ingestione delle capsule, nella somministrazione sublinguale l’assorbimento avviene per diffusione passiva, in pratica la caramella di gelatina sosta nella bocca e rilascia il suo contenuto direttamente nella cavità orale.Il principio attivo viene rapidamente assorbito grazie alla presenza di un epitelio sottile (quello buccale, appunto) e molto vascolarizzato.
I principali vantaggi sono:
il farmaco bypassa il metabolismo di primo passaggio epatico
si evita la degradazione del principio attivo da parte di enzimi e succhi gastrici
Effetti collaterali e precauzioni:
Sebbene le losanghe (GellyLoze™) di Minoxidil siano generalmente ben tollerate, è importante essere consapevoli degli effetti collaterali potenziali. Alcune persone possono sperimentare,in rari casi, effetti sistemici come palpitazioni cardiache o vertigini. Il farmaco può essere preparato in farmacie specializzate, presentando una ricetta medica ripetibile, fino a 10 volte in 6 mesi. È, quindi,essenziale consultare un medico o un dermatologo prima di iniziare la terapia e seguire attentamente le istruzioni per l’uso.
In conclusione,
Il Minoxidil, principio attivo presente nella GellyLoze™, agisce come vasodilatatore e stimolatore dei follicoli piliferi dormienti. Il suo meccanismo di azione comprende il miglioramento della circolazione sanguigna, la prolungazione della fase di crescita dei capelli e la promozione della rigenerazione dei capelli.
Il Minoxidil orale è un’alternativa efficace e ben tollerata di trattamento per pazienti sani che hanno difficoltà con le formulazioni topiche a base di Minoxidil. Esso ha mostrato risultati promettenti come opzione efficace e sicura per una varietà di condizioni di perdita dei capelli, tra cui AGA, telogen effluvium cronico, alopecia da trazione, alopecia areata, alopecia cicatriziale.
Questo trattamento ha dimostrato la sua efficacia nella stimolazione della ricrescita dei capelli, offrendo una soluzione promettente per chi soffre di perdita dei capelli.