


Novità introdotte dagli artt. 19 e 30 del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 - Primeindicazioni operative per le Istituzioni scolastiche statali e paritarie.
A. le singole scuole svolgono periodiche ricognizioni relative ai propri fabbisogni, fino al 28
febbraio, di mascherine FFP2, basandosi anche su stime effettuate sulla base di dati storici (ad
es., alunni e personale in auto-sorveglianza nelle ultime settimane). Il fabbisogno rilevato potrà essere incrementato del 10%, volto a fare fronte in via prudenziale ad eventuali esigenze
sopravvenute, o allo smarrimento o danneggiamento di mascherine da parte degli alunni;
B. sulla base del fabbisogno di cui alla lettera A, il Dirigente Scolastico predispone, per ciascun
ordine di mascherine, un’apposita attestazione, che riporta i fabbisogni individuati e dà atto della necessità di provvedere con l’emissione dell’ordinativo (al fine di semplificare tale adempimento si fornisce in allegato sub “A” il Format di “Attestazione di fabbisogno di acquisto di mascherine di tipo FFP2, ai sensi dell’art. 19 del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4”).
Ciascuna attestazione, che dovrà prevedere la copertura dei fabbisogni per il periodo 27 gennaio (data di entrata in vigore del D.L. n. 4/2022) - 28 febbraio, dovrà essere caricata dalla scuola su apposita sezione della piattaforma “Rilevazione andamento emergenza COVID - 19” fino al 21 febbraio. Si precisa, al riguardo, che a ciascuna attestazione corrisponde un ordinativo;
C. sulla base di tale attestazione, l’Istituzione individua la farmacia alla quale inviare l’ordinativo di fornitura tra quelle aderenti al Protocollo stipulato il 4 gennaio 2022 tra il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, il Ministro della Salute, Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite, sulla base dell’elenco riportato nel link citato innanzi, e prende contatti con la medesima per concordare preliminarmente gli aspetti operativi;
D. il Dirigente Scolastico predispone l’ordinativo di fornitura alla farmacia prescelta, da trasmettersi via e-mail o da consegnarsi brevi manu alla farmacia medesima, la quale lo dovrà sottoscrivere per accettazione. Ciascun ordinativo dovrà essere caricato sulla citata piattaforma entro il 21 febbraio. Si fornisce, in allegato sub “B” il Format di “Ordinativo di fornitura”; E. una volta che sia stato effettuato l’ordinativo la scuola, inserirà i dati relativi al medesimo su
apposita sezione della piattaforma “Rilevazione andamento emergenza COVID - 19”, indicando:
- la farmacia dal quale ha ordinato (selezionando da un apposito elenco a tendina le farmacie
aderenti al Protocollo);
- la data di ordine; il numero di mascherine;
- l’importo da corrispondere.
La scuola allegherà la dichiarazione del Dirigente Scolastico che attesta l’effettiva esigenza di mascherine e l’ordinativo di fornitura accettato dalla farmacia. Le fatture potranno essere emesse dalla farmacia e caricate dalle scuole entro il mese di marzo;
F. il Ministero effettuerà controlli sugli acquisti effettuati dalle scuole, anche a campione, ferme in ogni caso le verifiche che saranno svolte dalle strutture competenti, sulla base dei dati forniti
dalle scuole con riferimento al fabbisogno di mascherine (emergenti dall’attestazione di
fabbisogno, dall’ordinativo di fornitura e dalla relativa fattura emessa dalla farmacia) e dei dati
relativi al numero di alunni o di personale in auto-sorveglianza, inseriti settimanalmente sulla
piattaforma “Rilevazione andamento emergenza COVID - 19”. Il Ministero, in ogni caso, si
riserva di effettuare eventuali ulteriori controlli di dettaglio tramite le strutture competenti;
G. come stabilito nel comma 2 dell’art. 19 del D.L. 4/2022, il Ministero dell’Istruzione, con apposito decreto, definirà le modalità di riparto delle risorse finanziarie stanziate, necessarie alle Istituzioni scolastiche per corrispondere alle farmacie, a partire dal mese di marzo, quanto dovuto per le forniture in parola, le quali saranno trasferite alle scuole in un’unica soluzione e
disciplinerà le modalità di remunerazione e di gestione dei pagamenti;
Guida Operativa - Acquisizione fabbisogno mascherine FFP2-v1.0
FORNITURA FFP2 DA PARTE DELLE FARMACIE ALLE SCUOLE: ESCLUSIONE NSO
A tale riguardo si chiarisce che il sistema NSO non si applica alle forniture di FFP2 nei confronti delle scuole, in quanto in base all’art. 1 del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2018, l’NSO gestisce la trasmissione in via telematica dei documenti informatici attestanti l’ordinazione e l’esecuzione degli acquisti di beni e servizi tra gli enti del Servizio Sanitario Nazionale, nonché i soggetti che effettuano acquisti per conto dei predetti enti e i loro fornitori di beni e servizi.
Ne consegue che le scuole non rientrando tra gli enti del SSN non sono soggette a tale adempimento.